Google CMP per AdSense avrà anche un supporto esteso per Analytics e Google Ads

In breve, gli editori che utilizzano Google Adsense e hanno implementato Google CMP per ottenere utenti in SEE, Regno Unito e Svizzera, possono presto utilizzare questo CMP per Google Analytics e Google Ads. Pertanto, il messaggio "Verifica le conseguenti impostazioni per gli utenti finali nella zona economica europea (SEE)" in Google Analytics scomparirebbe se si utilizza la modalità di consenso V2 da Google.

Cosa significherà l'integrazione di Google CMP per l'analisi e gli annunci di Google

Per coloro che utilizzano AdSense, Google ha annunciato il lancio di due nuove opzioni nelle impostazioni di regolamentazione europea disponibili a livello di account nella sezionePrivacy & Messaging. Questi consentono l'interpretazione dei segnali di consenso già raccolti dal CMP integrato Google (ad esempio: Adsense) e la loro applicazione per la modalità di consenso V2, in servizi come: Google Analytics, Google Ads e Firebase.

In particolare, gli editori che utilizzano Google CMP per visualizzare messaggi di consenso per vedere utenti, Regno Unito e Svizzera saranno in grado di attivare queste opzioni per il sistema per inviare segnali di consenso validi per:

  • ad_storage - richiesto per la pubblicità personalizzata
  • analytics_storage - richiesto per la raccolta dei dati in Google Analytics
  • personalization E user_data - Nel contesto di pubblicità mirate e misurazione della conversione

Questa funzionalità elimina la necessità di un'implementazione di terze parti o manuale della modalità di consenso gtag.js O Google Tag Manager, per coloro che già utilizzano la soluzione di Google.

Le impostazioni saranno disattivate per impostazione predefinita e possono essere attivate solo dall'interfaccia di amministrazione Adsense/Google. Dopo l'attivazione, si applicheranno automaticamente a tutti i messaggi di consenso visualizzati sul Web e sulle applicazioni (tranne: AMP).

Consent mode allows other Google products that you use (such as Google Ads, Google Analytics or Firebase) to respect your users’ consent choices. Later this week, two new account-level flags will become available on the European regulations Settings page in Privacy & messaging. These flags will be disabled by default. If enabled, Google’s CMP will be able to interpret your existing EEA, UK and Swiss user consent choices for consent mode’s advertising purposes (including ad storage, personalisation and user data) and analytics storage. This setting will only be applicable for publishers who want to use Google’s CMP to obtain consent and provide transparency for the use of both our publisher and advertising products. If this setting is enabled, it will apply to all of your European regulations messages shown on the web and in apps, but will not apply to messages shown on AMP.

Fonte: Google.

Questa è una buona notizia per gli editori che sono alla ricerca di una soluzione più semplice per la conformità ai nuovi requisiti legali, senza rinunciare alla funzione di misurazione e monetizzazione offerta da Google.

Un esempio di integrazione manuale di conseguenza la modalità v2 congtag.js sembrerebbe come segue:

<!-- Google tag (gtag.js) -->
<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=G-XXXXXXX"></script>
<script>
  window.dataLayer = window.dataLayer || [];
  function gtag(){dataLayer.push(arguments);}

  // Initialize gtag
  gtag('js', new Date());

  // Set default consent before user makes a choice
  gtag('consent', 'default', {
    'ad_storage': 'denied',
    'analytics_storage': 'denied',
    'personalization_storage': 'denied',
    'functionality_storage': 'granted',
    'security_storage': 'granted',
    'region': ['EEA', 'UK', 'CH'] // Applies these defaults only to users in these regions
  });

  // Example: Update consent after user accepts cookies
  // (Trigger this only if the user has explicitly consented)
  // gtag('consent', 'update', {
  //   'ad_storage': 'granted',
  //   'analytics_storage': 'granted',
  //   'personalization_storage': 'granted'
  // });

  // Initialize Google Analytics (respects the above consent settings)
  gtag('config', 'G-XXXXXXX');
</script>

Con la nuova integrazione, Google CMP, l'intero processo sarà automatizzato. Non è più necessario aggiungere codici speciali per aggiornare il consenso. Google collegherà il messaggio mostrato all'utente ai segnali di consenso per Analytics, Ads e Firebase.

Appassionato di tecnologia, mi piace scrivere tutorial e guide utili per sistemi operativi, sistemi hardware, linguaggi di programmazione e telefoni cellulari (iOS, Android). Amo sperimentare e scoprire nuove tecniche SEO e strategie di ottimizzazione web.

Home » Tutorial intelligente » Google CMP per AdSense avrà anche un supporto esteso per Analytics e Google Ads
Lascia un commento